Cristiani perseguitati o “cristianofobia”?
Segnalo la raccolta di articoli su Avvenire relativi alla persecuzione dei cristiani in diverse parti del mondo. Nella url del link compare il termine “cristianofobia”. Vorrei insistere: non c’è ragione di aver “paura” dei cristiani, come sono…
Esiste la “cristianofobia”?
Già il termine “cristianofobia” potrebbe non riscuotere unanime consenso. Fobia vuol dire “paura”. C’è da aver paura dei cristiani o della fede cristiana? Probabilmente no, ma di sicuro si può argomentare che certe popolazioni hanno…
Tre Papi, omelie a confronto
La presenza nella Diocesi di Roma di diverse strutture destinate alla formazione dei sacerdoti (i cosiddetti “seminari”) ha creato per diverso tempo alcuni paradossi. I seminaristi del Pontificio Seminario Romano Maggiore venivano ordinati tutti insieme, ma…
Etica della rete, nuove frontiere
1. Introduzione L’autore del commento ad un mio articolo, al quale ho risposto per niente teneramente nel post Gentile Visitatore…, si è rifatto vivo. Questa volta non renderò pubblico il suo intervento: il linguaggio osceno…
Elezione del Presidente e canna del gas
Non voglio fare il guastafeste. Stefano Rodotà è stato presentato come il candidato ideale alla Presidenza della Repubblica, un garante di tutti gli italiani. Il suo nome si è imposto grazie al Movimento 5 Stelle,…
Lavoro on line
Il sito in inglese già dalla sua homepage si presenta ricco di molte opzioni. Come accade spesso con pagine molto piene, l’attenzione ne risente un po’. Ma dopo il primo impatto ci si orienta e…
Liber on line
Il progetto LberLiber ha consentito di mettere online centinaia di libri e di file multimediali, i cui diritti sono scaduti o che sono comunque di libera disponibilità. L’utente può scaricare i documenti in vari formati,…