La buona ventura
Ammaliati dalla buona sorte. Che differenza c’è tra ragionevole speranza e idiota creduloneria? Il francese Simon Vouet ha dipinto questa scena nel 1617. Sono passati quasi 4 secoli e sembra che non sia cambiato nulla….
Paradossi di nominalismo contemporaneo
Matrimonio… unione civile… Ieri sera ero a cena con alcuni piacevolissimi amici (ma devo ammettere non meno piacevole la cucina: gli anellini alla palermitana di Isabella oltre alle sue milanesi di vitello ripassate al forno…
Il Concilio Ecumenico Vaticano II
Il Concilio Ecumenico Vaticano II [ Cathopedia – Wikipedia ], il 21° dei Concili della Chiesa Cattolica, viene considerato a ragione una delle più importanti svolte epocali della storia e della teologia della Chiesa. Con…
Esempio di twitterstorm
“Twitterstorm”, una tempesta di twitter che viene usata come fastidioso intralcio alla normale attività di qualche utente. Ne monitoriamo una come esempio. Alle 23:40 (ora locale di Roma) del 3 aprile 2013 un twitter di…
Libero di scegliere
Mi è accaduto l’impensabile. Sono ancora sbalordito. Come reagire ad una accusa falsa? Ad una calunnia? Devo lasciar correre? Devo agire? Le autorità ecclesiastiche minimizzano, ma mi danno la sensazione di non volersi schierare. Addirittura…
La donna e il vangelo
Letture Sono molti quelli che si sono interrogati intorno al ruolo delle donne così come appare nel vangelo e successivamente nella Chiesa. A molti è parso che nel vangelo il Signore Gesù avesse voluto riconoscere…
Riconoscere il Risorto
Letture Le guardie, insieme alla pietra rotolata dal sepolcro, potrebbero essere gli unici testimoni dell’evento. Tuttavia sono disposti a raccontare una menzogna, persino a svantaggio del loro onore, in cambio di denaro e protezione: la…