Un progetto tutto italiano
Già dal nome si capisce che Arduino non poteva che essere italiano. Un progetto e un’idea imprenditoriale casareccia, diventati un business a livello planetario. L’elettronica e l’informatica si spezzettano e si fanno cucinabili e consumabili…
Ancora su Facebook (consigli per conoscere i propri dati personali)
Qualcuno mi ha chiesto: ma per quanto tempo Facebook trattiene i tuoi dati? E come fare per sapere quello che il network conosce di me? Consiglio di fare come ha fatto Max Schrems, un ragazzo austriaco di…
Siti internet e privacy
Difficilmente un utente internet desideroso di ottenere un servizio sulla rete è disposto a leggere le norme sulla privacy e i termini di servizio che ogni sito pubblica e chiede inevitabilmente di accettare.
Auguri ortopedici a tutti!
Eccomi! Non mi ero mica dimenticato! Ormai, anche solo per tradizione, sapete che è il momento degli auguri di Natale. E che ci sono anche io, nel gruppetto dei vostri parenti e dei vostri amici,…
Lettera aperta dei sacerdoti di Roma sul Vicario Generale
Il testo che segue è stato diffuso come lettera aperta indirizzata a Papa Benedetto XVI firmata da diversi sacerdoti della Chiesa di Roma. Riprodotta qui integralmente, mostra il chiaro disagio avvertito presso una crescente porzione…
Nemo potest duobus dominis servire
Anzitutto complimenti a te per essere giunto/giunta fin qui. Questo articolo si può dire che era “nascosto” tra le pieghe del blog. Forse ci sei arrivato/arrivata inserendo le parole latine in qualche motore di ricerca….
La certezza che lassù Qualcuno ci ama
Recentemente parlavo con un mio amico e sostenevo una delle solite lamentazioni da vecchi: mi chiedevo perché, rispetto alla nostra generazione, i ventenni di oggi sembrano tanto “piccoli”. Lui mi ha risposto che la nostra…