Il coraggio di essere uomini nuovi
il cammino del riconciliato: strade che si incontrano…Vi mostrerò una via migliore di tutte (1Cor 12,31): I sacri pastori sanno di non essere stati istituiti da Cristo per assumersi da soli tutto il peso della…
La conversione
dalla comunità alla comunità cristianaNella prospettiva della nuova evangelizzazione “urge dovunque rifare il tessuto cristiano della società umana. Ma la condizione è che si rifaccia il tessuto cristiano delle stesse comunità ecclesiali” (LS, 23).
Una missione buona
Preghiamo O Spirito Santo, ispiraci perché pensiamo alla santità. O Spirito Santo, spingici perché realizziamo la santità. O Spirito Santo, attiraci perché amiamo la santità. O Spirito Santo, fortificaci perché difendiamo la santità. O Spirito…
UE, Microsoft e le vittorie di Pirro
Grande notizia di questi giorni, sembra. Microsoft aveva subito una condanna dall’Unione Europea per abuso di posizione dominante. I suoi “sistemi operativi” (così li chiama la società statunitense) includevano il browser Internet Explorer senza il…
Etica della responsabilità e Servizio Sanitario Nazionale
Il nuovo paradigma di partecipazione alla vita sociale viene spesso indicato come un’applicazione dell’etica della responsabilità. Il mio obiettivo qui è quello di esplorare uno scenario reale tra i tanti possibili ipotizzando una conseguenza nel…
Le liste dei peccati
Le famose “liste di peccati” di Paolo sono elenchi più o meno volontari dei peccati per i quali Paolo assicurava una punizione o comunque una mancanza di indulgenza. Rileggiamole in una raccolta molto particolare. Liste…
Problemi di pontificato
Il pontificato di Giovanni Paolo II ha lasciato parecchi nodi irrisolti. Alcuni li ha creati lui stesso. Altri sono stati determinati dalle novità introdotte con il Concilio Vaticano II che, a dispetto di quanti lo…