Ci sono giorni…
Roma, 18/06/2009 Ci sono giorni che non riesco ad esistere. Mi mangiano le cose. Le cose da fare, quelle da comprare, quelle da vendere. Ci sono giorni, e sono questi, che sulla pelle mi scivola…
Corpus Domini 2009
Omelia pronunciata presso la Chiesa delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, Parrocchia S. Filippo Neri – Roma Letture Quest’oggi cominceremo dalla fine: quando un giorno saremo in paradiso, non ci saranno più i sacramenti….
Quel vento che soffia da destra
Roma, 8/06/2009 Nel linguaggio marinaresco del Mediterraneo, il vento che soffia da est verso ovest si chiama levante. Oppure, ironia della sorte, euro. E’ un vento debole. Curioso: nella rosa dei venti l’euro soffia da…
La legge è ovale per tutti
Roma, 3/06/2009 Così si legge sulla cornice di una lavagna appoggiata ad una parete della stanza di un dipartimento, qui a scuola. Una mano anonima ha vergato con un pennarello questa grande sentenza: la legge…
L’italico vizietto
«La giustizia è come una tela di ragno trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi» (Solone) In realtà, gli italici vizietti sono tanti. Qui ne leggeremo alcuni. Anzi, solo…
Umanità della Madre e del Figlio
Letture La circoncisione rituale dei bambini ebrei era prevista dalla legislazione mosaica allo scadere dell’ottavo giorno dalla nascita. Per una serie di fortunate coincidenze ai nostri tempi l’occasione della circoncisione di Gesù cade nel giorno…
Essere orfani a Baghdad
Una guerra fa sempre male. E fa male scoprire, durante una guerra, l’altra faccia dell’umanità sofferente. Cosa vuol dire essere orfani in Iraq ce lo mostrano più certe immagini che tante parole. Vi prego, non…