Mi sono sbagliato. Note di aggiornamento sulla democrazia a bolle

Erano gli inizi degli anni 2000. Mi chiamarono alcuni amici giornalisti insieme a colleghi preti per invitarmi a pranzo con  un rampante uomo politico. Voleva verificare con noi una sua idea. Ci trovammo in un…

Eppur si muove… Aggiornamenti galileiani circa la rivoluzione nel cielo ecclesiale di Roma

Durante l’incontro tra Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Roma ordinati dal 1985 al 2013 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Salesiana, l’11/06/2024 esposi un mio pensiero, leggibile qui. In sintesi mi preoccupava…

Il solista delle parallele, ovvero degli utili idioti

Nel corso della mia non più breve attività ho conosciuto un distinto professionista il quale, quando entrammo in confidenza, mi rivelò la sua passione. Mi invitò a casa sua. Mi fece accomodare in una stanza…

I re hanno un’immortalità provvisoria, le civiltà pure. Ovvero, il sogno di Nabucodonosor

Marguerite Tu morirai tra un’ora e mezza, morirai alle fine dello spettacolo. Il Re No. Non voglio morire. Non è possibile. Ho paura. Non è possibile. Marguerite Crede di essere il primo a morire. Marie…

Tecniche di controevangelizzazione. Lettera aperta ad Andrea Monda, direttore dell’Osservatore Romano

La lettera aperta al Direttore dell’Osservatore Romano, Andrea Monda, riportata qui è stata pubblicata da Diarioromano, che ringrazio cordialmente per l’ospitalità, il 7 ottobre 2024 (link).   Caro Direttore, oggi voglio parlarti di tecniche di…

Il futuro e i professori di storia

Inizialmente ho fatto un paio di post-tweet, ho anche avuto per un attimo la tentazione di prendere carta e penna e di scrivere al Direttore di Avvenire che ha pubblicato questo articolo (mirror pdf). “In…

Le olimpiadi perse del cristianesimo

So che ci sono le olimpiadi, ma non ho guardato l’apertura, non ne parlo, non mi interessa, non partecipo al dibattito. Una parola sul cristianesimo, permettetemela. Ci sono varie interpretazioni, non tutti condividerebbero la mia:…