Comportamento passivo aggressivo sul web. Un caso di studio
Il comportamento passivo aggressivo da tempo non è considerato più una patologia psichiatrica, nemmeno un disturbo della personalità (si legga in proposito il post di Francesca Fiore, psicologa e psicoterapeuta). Perciò questo mio post non…
Perché il “Manifesto della comunicazione non ostile” non mi piace
Riproduco integralmente il testo dell’articolo di Benedetto Ponti, comparso a questo indirizzo. Perché il “Manifesto della comunicazione non ostile” non mi piace Vale la pensa di accettare la sfida e l’invito al dibattito rispetto all’operazione culturale…
Internet e web del futuro
In svariate occasioni ho espresso quello che ritengo possa essere l’evoluzione di internet e del web nel futuro. Vorrei tornare sull’argomento, ispirato dal tema in parte nuovo affrontato da Parole Ostili (del Manifesto della comunicazione…
Manifesto del web intelligente
Il Manifesto del web intelligente fa il paio con il Manifesto della comunicazione non ostile. Per stare in rete infatti non basta essere non ostili, bisogna essere pure intelligenti, sapere quello che si fa e…
Cosa insegna il caso AshleyMadison.com? Nulla di nuovo
Si rincorrono in questi giorni le notizie, talora tragiche, legate al caso del furto di dati al sito AshleyMadison.com La ricostruzione che ne fa Sole24Ore è buona, anche se un po’ moralistica. La natura del…
Splendide assenze
Così è cominciata. La settimana dedicata ai Social Media. Un appuntamento mondiale che si può seguire sul sito socialmediaweek.org/rome. La #TwitterStory è un piccolo contributo all’imperitura memoria. Bravo, come mi dicono sia sempre, l’istrionico professore…
Come giudicare una denuncia via Facebook?
Notizia di ieri, appresa da twitter via @michelagiordano giornalista, che mi ritwittava un’anteprima del Mattino di Napoli online. Anna Laura: «Massimo Di Cataldo mi ha picchiata, ho avuto anche un aborto» | Foto choc: ROMA –…