Leggi, coscienza, obiezione, libertà
Se l’umanità avesse trovato il modello teorico o il sistema scientifico, cioè fisico-chimico o matematico-statistico, per determinare ciò che è bene e ciò che è male avremmo ottenuto la quadra. La scienza sarebbe una nuova…
Il cassetto dei cioccolatini, ovvero buon Natale
Da qualche mese nella cappellina della struttura in cui opero sono cominciate sparizioni misteriose. Prima sono scomparsi un po’ (un bel po’…) di santini e immaginette dal cassetto di un armadietto. Poi sono venute a…
Vita da cannabis
Ho conosciuto Federico R., autore della bella testimonianza qui pubblicata, presso la struttura in cui opero. Mi ha colpito il suo desiderio di voltar pagina e di archiviare un capitolo poco sereno della sua vita….
I pericoli della giustizia
È notizia di oggi pomeriggio. Il signor Patrizio Poggi dimesso dallo stato clericale e ridotto allo stato laicale (quindi non più prete) arrestato in carcere nel 1999 per pedofilia e condannato in via definitiva a…
Cosa insegna il caso AshleyMadison.com? Nulla di nuovo
Si rincorrono in questi giorni le notizie, talora tragiche, legate al caso del furto di dati al sito AshleyMadison.com La ricostruzione che ne fa Sole24Ore è buona, anche se un po’ moralistica. La natura del…
Resisterò
Il mio personale giudizio sull’Italia è che è un paese perduto. Perduto. Cioè finito, irrecuperabile, irreversibilmente malato. Per molto tempo ho carezzato l’idea di andarmene. Ho viaggiato tanto nella vita e ogni volta che ho…
Piazza di Porta San Giovanni è uno sterrato
Proprio oggi ho scritto al Sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino, inviandogli questo documento; e ho scritto al Presidente del Primo Municipio di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, inviandole un documento analogo. Di cosa si tratta?…