La quercia del Tasso
di Achille Campanile Quell’antico tronco d’albero che si vede ancor oggi sul Gianicolo a Roma, secco, morto, corroso e ormai quasi informe, tenuto su da un muricciolo dentro il quale è stato murato acciocché non…
Twitter pontificale
Attività dell’account Twitter italiano di Papa Francesco. Prossimo monitoraggio e seconda valutazione: 17 giugno 2013
L’ilare equivoco ed altre poetiche amenità
Qualche giorno fa ero a scuola, come al solito. Durante uno degli intervalli mi sono intrattenuto con alcuni alunni in aula. C’era anche la mia collega di inglese. Un alunno scherzava, ricordando una lezione di scienze…
Carlo Maria Martini: “Chiesa indietro di 200 anni”
Il Cardinal Martini è morto il 31 agosto 2012. L’intervista pubblicata dal Corriere della Sera il 1° settembre era stata rilasciata pochi giorni prima. La riproduco in modo pedissequo in questo post. «Chiesa indietro di…
Il pelo pasquale
In casa ho un orologio infallibile che scandisce tempi e stagioni e mi tiene regolarmente informato sugli sviluppi del clima: è il pelo di Minou, la gattina che da qualche anno a questa parte ha preso possesso…
Emozioni su social network
È nato Emotid, un nuovo social network basato sullo scambio di emozioni. Sottotitolo: “Happiness for fun. Or for real.“, che tradotto suona pressappoco così: “Felicità per gioco. O per davvero.“. Ok, la felicità è sbarcata sulla…
Ancora su Facebook (consigli per conoscere i propri dati personali)
Qualcuno mi ha chiesto: ma per quanto tempo Facebook trattiene i tuoi dati? E come fare per sapere quello che il network conosce di me? Consiglio di fare come ha fatto Max Schrems, un ragazzo austriaco di…