Etica della responsabilità e Servizio Sanitario Nazionale
Il nuovo paradigma di partecipazione alla vita sociale viene spesso indicato come un’applicazione dell’etica della responsabilità. Il mio obiettivo qui è quello di esplorare uno scenario reale tra i tanti possibili ipotizzando una conseguenza nel…
Un Dio ingiusto
L’articolo apparso sulla pagina domenicale del Sole24ore del 3 maggio 2009 merita una lettura, se non altro perchè il filosofo autore, morto nel 2002, sembra fare una sorta di sintesi di tutti gli j’accuse rivolti…
Quel vento che soffia da destra
Roma, 8/06/2009 Nel linguaggio marinaresco del Mediterraneo, il vento che soffia da est verso ovest si chiama levante. Oppure, ironia della sorte, euro. E’ un vento debole. Curioso: nella rosa dei venti l’euro soffia da…
La mafia non diventi un alibi
Il Sole24Ore del 30/12/2007 – n. 355 pubblica a pagina 19 l’intervista con il capranicense Mons. Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo (Aggiornamento: creato cardinale da Benedetto XVI nel 2010, il Papa brillante teologo meno fortunato…
Essere orfani a Baghdad
Una guerra fa sempre male. E fa male scoprire, durante una guerra, l’altra faccia dell’umanità sofferente. Cosa vuol dire essere orfani in Iraq ce lo mostrano più certe immagini che tante parole. Vi prego, non…
La pace secondo l’Italia
«PRESIDENTE, CHE DELUSIONE!» Al Presidente del Consiglio dei Ministri On.le Romano Prodi Egregio Presidente del Consiglio, Pax et Bonum. Le auguro di cuore che questa antica benedizione francescana che raccoglie quella ebraica dello Shalom (pienezza…