Lo Stato 2.0
Sta succedendo. Mi hanno raccontato ieri come funziona. Semplicissimo. Gli abitanti di un quartiere, di una zona, di un vicinato creano un gruppo su WhatsApp. Di quando in quando qualcuno si avvede di qualcosa sospetto….
Leggi, coscienza, obiezione, libertà
Se l’umanità avesse trovato il modello teorico o il sistema scientifico, cioè fisico-chimico o matematico-statistico, per determinare ciò che è bene e ciò che è male avremmo ottenuto la quadra. La scienza sarebbe una nuova…
Resisterò
Il mio personale giudizio sull’Italia è che è un paese perduto. Perduto. Cioè finito, irrecuperabile, irreversibilmente malato. Per molto tempo ho carezzato l’idea di andarmene. Ho viaggiato tanto nella vita e ogni volta che ho…
Interruzione Volontaria della Gravidanza e obiezione di coscienza: scambio di idee
Tutto comincia con il tranchant (come al solito! :) ) tweet di Thomas Manfredi (@ThManfredi) Tutti obiettori di coscienza all’Umberto I. O si garantisce il servizio o vanno licenziati. As simple as that http://t.co/bzYHS4hmSR —…
L’intervento dell’Occidente contro l’ISIS
Pubblico volentieri la riflessione che mi è stata invitata dal mio caro amico Edoardo Pellerino. Al di là di qualsiasi opinione, le valutazioni socio-psico-politiche sui fatti contemporanei saranno sempre inadeguate per spiegare cosa spinge gli…
Leggi, morali e ruolo della Chiesa
Ospito volentieri una riflessione del mio amico Edoardo Pellerino. Una riflessione a tutto campo che tocca temi di politica, vita della chiesa e morale ponendosi domande in apparenza retoriche, ma che ad un esame più…
Sull’inchino della Madonna abbiamo capito tutto
E finalmente sull’inchino della Madonna ad Oppido Mamertina abbiamo capito tutto. Peppe Mazzagatti è il mafioso “riverito”. Solo il cognome innervosisce, per primi gli amanti degli animali, figurati poi i cultori della giustizia. L’ottuagenario boss…