Linux cresce
La Linux Foundation ha reso noto il terzo rapporto annuale sulle utenze enterprises di Linux a livello mondiale. Se qualcuno intendeva sorprendersi sarà rimasto deluso. Linux, infatti, com’era prevedibile cresce sempre di più e va a…
La bottega del celeste scatolaio
La bottega era appena visibile all’angolo della strada, proprio di fronte al monumento. L’apertura della porta fu accompagnata dal suono di un campanello. “Buongiorno!” ebbi appena il tempo di dire e da una tenda nella…
La quercia del Tasso
di Achille Campanile Quell’antico tronco d’albero che si vede ancor oggi sul Gianicolo a Roma, secco, morto, corroso e ormai quasi informe, tenuto su da un muricciolo dentro il quale è stato murato acciocché non…
Il piede e la scuola
Dopo la pausa nataliza tra qualche giorno ricomincia la scuola. Così, su due piedi, mi verrebbe di abbandonarmi ad una grande nostalgia con un pizzico di invidia per i miei colleghi che andranno con i loro piedi a…
La scuola è un’istituzione. Quest’anno non mi piace
La scuola è un’istituzione. Quest’anno non mi piace niente della scuola. È tutto brutto! Solo il professor Quinzi mi piace. Sono brutte le finestre rotte, è brutto quando non vengono le assistenti. La solitudine è…
Ci sono giorni…
Roma, 18/06/2009 Ci sono giorni che non riesco ad esistere. Mi mangiano le cose. Le cose da fare, quelle da comprare, quelle da vendere. Ci sono giorni, e sono questi, che sulla pelle mi scivola…
Concetto di anima nella tradizione giudaico-cristiana
“Anima” è un concetto tutt’altro che privo di problemi. Nella “storia teologica” della formazione di questo concetto all’interno del cristianesimo confluiscono tre grandi tradizioni, non facili da armonizzare tra di loro: Tradizione ebraico-biblica Tradizione filosofica…