Sul celibato ecclesiastico
Caro Edoardo, ti ringrazio dell’attenzione che hai riservato al mio articolo “Ancora sui preti. E le loro mogli” con l’amichevole contributo di un tuo commento, impreziosito dalla piacevole esperienza personale che hai voluto condividere con…
Ancora sui preti. E le loro mogli
Tutto nasce da un tweet di Alessandro Meluzzi Secondo voi è buona cosa il #celibato #obbligatorio del clero cattolico? — Alessandro Meluzzi (@a_meluzzi) 18 Maggio 2014 che ha riscosso un certo successo (seguire la conversazione)….
Chiamiamolo sacrimonio
I nomi non sono “flatus vocis“, come pare sostenesse Roscellino. Non sono soltanto semplici parole con finalità indicativa. I nomi hanno un realtà oggettiva che li sostiene. Il loro potere evocativo si può solo parzialmente…
Sono stato molto colpito e ho condiviso il dolore di alcuni di voi
Sono stato molto colpito e ho condiviso il dolore di alcuni di voi, ma di tutto il presbiterio, per le accuse fatte contro un gruppo di voi; ho parlato con alcuni di voi che sono…
Perché il matrimonio concordatario non ha più senso
Per “matrimonio concordatario” intendo la forma di matrimonio introdotta con i Patti Lateranensi del 1929, grazie alla quale veniva riconosciuto dallo Stato il valore civile del matrimonio canonico, quello celebrato in chiesa davanti a un…
Certi numeri senza commento
CHIESE NAZIONALI Italia Germania Abitanti 60 mil. 81 mil. Cattolici 57 mil. 25 mil. Diocesi 155 29 DIOCESI Roma Milano Abitanti 2,8 mil. 5,2 mil. Vescovi 9 4 Preti 4,900 2,800 Battezzati / prete 502…
Risponde Benedetto XVI
Il Papa Emerito Benedetto XVI ha inviato una lunga lettera al matematico Piergiorgio Odifreddi per rispondere in un dialogo che prosegue da diversi anni con la pubblicazione di testi e di confronti. Sul quotidiano La…