Videolettere aperte in ascolto per il Sinodo 2021-2023
Aggiornamento: 12/12/2021 h. 19:26 All’interno della Struttura psichiatrica nella quale opero abbiamo accolto l’appello del nostro Vescovo, il Papa Francesco, che ha dato l’avvio al processo sinodale domenica 10 ottobre, nello stesso giorno nel quale…
Decidersi per quale Chiesa essere, decidersi per chi ascoltare
Dopo due anni di pandemia, sono ripresi gli incontri in presenza tra cappellani sanitari. Il vescovo Ricciardi ha invitato ad un giro di tavolo una quindicina di cappellani del Settore Nord di Roma riuniti presso…
Stay hungry, stay prophetic
Raccolgo in questo post il thread pubblicato su Twitter. L’avventura del Poseidon (1972) mi colpì molto da bambino. Film del genere catastrofico, la nave si rovescia e intrappola i passeggeri. La maggioranza decide di aspettare…
Del pallone e d’altre sinodalità
Viareggio, 2 agosto 1926. Dopo lo sciopero nel maggio precedente degli arbitri del giuoco del pallone ormai divenuto sport nazionale – il calcio (guai a chiamarlo football) – per protestare contro una bizzarra norma che…
Dell’universo e d’altre sinodalità
Considero questo post il secondo di una trilogia dedicata alla riflessione su Chiesa e sinodalità a partire dal precedente post Di naufragi e d’altre sinodalità, concludendosi con il post Del pallone e d’altre sinodalità di prossima pubblicazione….
Di naufragi e d’altre sinodalità
Il Maggiore Archibald Willingham DeGraffenreid Clarendon Butt (1865–1912) tornava negli Stati Uniti. Butt, giornalista e militare, era stato consigliere di due Presidenti. Per il Presidente Theodore Roosevelt aveva rappresentato più di un semplice consigliere militare;…
Nuove strade di libertà e di testimonianza
Oggi riprendono gli incontri dei Cappellani sanitari in presenza. Dopo quasi due anni. Saluto del Cardinale. Breve intervento del Responsabile CEI. Condivisione. Si riparte. Si spera sempre in un guizzo. Se non in una fiammata…