Festa dei martiri non canonizzati
Asiatici. Africani. Americani. Armeni. Tante nazionalità diverse, un solo nome: cristiano. Torturati e uccisi per la loro testimonianza o per la loro fede religiosa, per la nostra fede cristiana. Quella che per molti di noi…
Chiesa, popolo di Dio e festa
Da due anni inseguo un sogno. Ne ho parlato con il Cardinal Vicario, poi con Vescovi e sacerdoti. Poi con alcuni laici, che stanno creando un’Associazione Culturale. Inseguo il sogno di una chiesa autenticamente popolo…
10 convinzioni sbagliate sul matrimonio cattolico
1. Per sposarsi in Chiesa bisogna essere cresimati Falso. Pur essendo convinzione molto diffusa che sia necessario essere cresimati per celebrare il matrimonio, alla persona battezzata non viene richiesto quel sacramento. La scelta, non priva…
Modelli di chiesa: la presenza nel mondo come dialogo per la soluzione dei problemi
Il mondo contemporaneo si caratterizza per la sua complessità crescente. Si sono coniati termini come “globalizzazione” per tentare di descrivere un processo, apparentemente ineluttabile, di interazione economica, sociale, politica tra popoli distanti geograficamente e culturalmente….
Tra convegnismo e pragmatismo: visioni di Chiesa
L’ascolto prima e la lettura poi della relazione del Cardinal Vallini, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Ostia, a conclusione dei lavori del Convegno Diocesano 2014 dal titolo “Un popolo…
Splendide assenze
Così è cominciata. La settimana dedicata ai Social Media. Un appuntamento mondiale che si può seguire sul sito socialmediaweek.org/rome. La #TwitterStory è un piccolo contributo all’imperitura memoria. Bravo, come mi dicono sia sempre, l’istrionico professore…
Relazione conclusiva del Convegno Diocesano di Roma 2014
Il Convegno Diocesano di Roma nel 2014, dal titolo “Un popolo che genera i suoi figli – Comunità e famiglia nelle grandi tappe dell’iniziazione cristiana” è stato un “convegno a tappe”. Nel mese di Giugno…