Tra Demiurgo e Creatore
La differenza che esiste tra Demiurgo e Dio Creatore si ritrova anche tra preti. Qualche prete con l’animo del Demiurgo ha horror vacui, ama mettere in ordine l’esistente, deve trovarsi le cose già fatte e guai…
Leggi, morali e ruolo della Chiesa
Ospito volentieri una riflessione del mio amico Edoardo Pellerino. Una riflessione a tutto campo che tocca temi di politica, vita della chiesa e morale ponendosi domande in apparenza retoriche, ma che ad un esame più…
Mons. Luca Lorusso, un servitore fedele della Chiesa licenziato dal servizio diplomatico
Al solo scopo di non mandarne perduta la memoria, riproduco questo articolo comparso su Riscossa Cristiana così come appare in data odierna (31 luglio 2014). Invito a leggere gli articoli correlati. (UQ) By Redazione…
Perché mi son fatto sacerdote
di Hans Urs Von Balthasar Perché sono diventato sacerdote? Non saprei rispondere. A dire il vero, io non desideravo diventare sacerdote, anche se poi lo sono diventato. Nel libro degli Esercizi (link, NdC),…
Sull’inchino della Madonna abbiamo capito tutto
E finalmente sull’inchino della Madonna ad Oppido Mamertina abbiamo capito tutto. Peppe Mazzagatti è il mafioso “riverito”. Solo il cognome innervosisce, per primi gli amanti degli animali, figurati poi i cultori della giustizia. L’ottuagenario boss…
(Tutti) casti sì, (tutti) continenti no
È comparso un documentato articoletto di Enrico Cattaneo dedicato al celibato dei preti sul sito La Nuova Bussola Quotidiana. L’autore ripercorre la storia del sacramento dell’ordine in relazione alla prassi celibataria, giungendo fino alle più…
10 convinzioni (sbagliate) sui preti cattolici
1. Se uno è diventato prete cattolico e ci ripensa non potrà mai sposarsi in chiesa Falso. Un uomo che ha scelto di essere prete ed è stato ordinato da celibe non potrà sposarsi e…