Riflessioni per le nozze d’argento del Secondo Sinodo di Roma
Aggiornato: 6 luglio 2018 Il 29 maggio 1993 si celebrava la Veglia di Pentecoste. Per Roma quella data era rivestita di un significato speciale. Era un sabato sera caldo e soleggiato. Il sagrato di piazza…
Felicità e zanzare
Articolo scritto per il Bollettino della Postulazione delle Figlie della Chiesa L’Assemblea Generale… consapevole che la ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell’umanità… riconoscendo inoltre la necessità di un approccio più inclusivo, equo ed…
Purgatorio
Scrivo questo post come tentativo di dare una risposta organica, senza entrare in troppo sottili questioni teologiche, sul tema del Purgatorio sollevato da una serie di tweet, che hanno preso le mosse dal benevolo commento…
La speranza non va da sé
Gli auguri al personale della Residenza Psichiatrica Samadi per la Pasqua 2018 “La speranza non va da sé. La speranza non va da sola. Per sperare bisogna essere molto felici, bisogna aver ottenuto, ricevuto una…
Sarà pure oro, ma non riluce…
Sandro Magister, giornalista e grande critico di Papa Francesco, dalle pagine del suo blog annuncia un convegno a Roma per sabato 7 aprile 2018 dal titolo Chiesa cattolica, dove vai? (qui) I convegnisti, animati dal…
La vedova stalker e il pubblicano accontentato
Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi. C’era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c’era anche una vedova, che…
Il Paziente della 113
Eh niente. Alla stanza 113 trovate un Paziente molto speciale. Io invece unico cappellano al mondo ad essere riuscito a far ricoverare Gesù nella stanza di degenza di una struttura psichiatrica.