Rapporto sul clero di Roma 2017: luci di speranza e qualche ombra da correggere

Questo articolo rappresenta l’adattamento delle Considerazioni finali del Rapporto statistico sul clero diocesano di Roma – 2017, reso pubblico dal 1° settembre 2017 Preti luminosi Una qualche luce nel Rapporto statistico sul clero diocesano di…

Un mare di cristallo e fuoco

Questo articolo rappresenta l’adattamento dell’Introduzione del Rapporto statistico sul clero diocesano di Roma – 2017, reso pubblico dal 1° settembre 2017 Chi ne esce meglio dal Rapporto statistico sul clero diocesano di Roma – 2017…

Saluto di De Donatis al clero romano

[scarica il pdf] Di seguito il testo della lettera fatta pervenire dal neo Vicario Generale della Diocesi di Roma al clero romano Roma, 26 maggio 2017 Carissimo, all’inizio del mio mandato desidero salutarti con molto…

I tabernacoli a due zampe

Articolo scritto per il Bollettino della Postulazione delle Figlie della Chiesa Prometto che è l’ultima volta che parlo del mio servizio ministeriale di cappellano di una Residenza psichiatrica. Vi voglio raccontare gli inizi, di quando…

Ritorno al passato

Dopo la conclusione della consultazione voluta da Francesco per essere aiutato a scegliere il nuovo Vicario generale (qui), due sono le considerazioni che se ne traggono: la partecipazione così scarsa alla consultazione (qui) rivela impreparazione…

Il Vicario del Vicario

Ogni diocesi della chiesa cattolica è guidata da un vescovo. Il Codice di Diritto Canonico (CIC) prevede che il vescovo costituisca un vicario generale con potestà ordinaria che lo aiuti nel governo della diocesi (cfr…

Digital Priest: l’evoluzione della specie

Prevedere il futuro, per quanto eserciti sempre un fascino irresistibile, non si può. Al massimo si possono fare ipotesi su come, date certe condizioni, ci si possano attendere certi risultati. A volte per vedere oltre…