Libri liturgici e digital divide

Con l’obiettivo di rendere fruibili attraverso i sistemi moderni alcuni testi fondamentali, la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha realizzato due ottime app utilizzabili da mobile: La Sacra Bibbia (smartphone, iphone) *migliorabile* La Liturgia delle Ore…

La Messa è finita

L’articolo qui riprodotto è comparso sul quotidiano La Repubblica del 22/03/2017 (qui) Fu “inventato” dal Concilio di Trento. Ora rischia di sparire La Messa è finita Così dopo cinque secoli tramonta la figura del prete…

Basiliche a confronto per una teologia della chiesa di Roma

Basilica di San Paolo Fuori le Mura Roma. Basilica di S. Paolo Fuori le Mura. La Basilica venne eretta sulla via Ostiense, la strada che collegava fin dall’antichità il centro di Roma con il suo…

Il Concilio Lateranense del venerdì

Il “sacrosanto concilio ecumenico e generale” di Trento alla sua apertura il 13 dicembre 1545 contava la partecipazione di 25 vescovi e 5 superiori generali di Ordini religiosi. Un numero piuttosto esiguo, confrontato al Concilio…

Riflessioni sulla Quaresima

La mia riflessione sulla Quaresima è cominciata con alcuni messaggi arrivati via twitter da Caterina Doglio. Nei suoi tweet proponeva un notizia proveniente dagli USA In Massachusetts se non hai modo di andare in chiesa…

La Trinità sofferente

Articolo scritto per il Bollettino della Postulazione delle Figlie della Chiesa Da quasi quattro anni svolgo il mio servizio ministeriale presso la Residenza psichiatrica nella quale sto scrivendo queste righe. Il giorno in cui venni…

L’esperienza di un prete in psichiatria, tra identità e missione

[scarica pdf] Intervento di Ugo Quinzi in “Cosa ci fa don Ugo in Samadi? Ovvero riflessioni sulla presenza di un assistente spirituale in una residenza psichiatrica” – Roma, 25 gennaio 2017 Sintesi Don Ugo in…