Esiste la “cristianofobia”?
Già il termine “cristianofobia” potrebbe non riscuotere unanime consenso. Fobia vuol dire “paura”. C’è da aver paura dei cristiani o della fede cristiana? Probabilmente no, ma di sicuro si può argomentare che certe popolazioni hanno…
Tre Papi, omelie a confronto
La presenza nella Diocesi di Roma di diverse strutture destinate alla formazione dei sacerdoti (i cosiddetti “seminari”) ha creato per diverso tempo alcuni paradossi. I seminaristi del Pontificio Seminario Romano Maggiore venivano ordinati tutti insieme, ma…
Azioni di salvezza (Rm 6,3-14)
Ritiro Comunità Famiglie “Rinascita” Roma, 14 Aprile 2013 Lectio Divina Rm 6,3-14 Scarica testo .pdf scheda coppia .pdf testi coppia .pdf
La teologia emozionale di Papa Francesco
Conoscevamo l’importanza rivestita dalle emozioni nella pubblicità, nei programmi televisivi, nella politica, direi in ogni ambito sociale e culturale di un mondo occidentale affogato dalla tecno-crazia, asfissiato dalla buro-crazia e forse anche mal-educato dalla teo-crazia,…
Il Concilio Ecumenico Vaticano II
Il Concilio Ecumenico Vaticano II [ Cathopedia – Wikipedia ], il 21° dei Concili della Chiesa Cattolica, viene considerato a ragione una delle più importanti svolte epocali della storia e della teologia della Chiesa. Con…
La donna e il vangelo
Letture Sono molti quelli che si sono interrogati intorno al ruolo delle donne così come appare nel vangelo e successivamente nella Chiesa. A molti è parso che nel vangelo il Signore Gesù avesse voluto riconoscere…
Riconoscere il Risorto
Letture Le guardie, insieme alla pietra rotolata dal sepolcro, potrebbero essere gli unici testimoni dell’evento. Tuttavia sono disposti a raccontare una menzogna, persino a svantaggio del loro onore, in cambio di denaro e protezione: la…