Tweets

  1. L’Europa ha un patrimonio ideale e spirituale unico al mondo che merita di essere riproposto con passione e rinnovata freschezza.

  2. Affido i marittimi, i pescatori e quanti si trovano in difficoltà e lontano da casa alla materna protezione di Maria, Stella del Mare.

  3. I migranti sono nostri fratelli e sorelle che cercano una vita migliore lontano dalla povertà, dalla fame e dalla guerra.

  4. Che bello che i giovani siano “viandanti della fede”, felici di portare Gesù in ogni strada, in ogni angolo della terra!

  5. Quella del cristiano è una missione stupenda, una missione destinata a tutti, nessuno escluso!

  6. Difendere la vita umana, soprattutto quando é ferita dalla malattia, é un impegno d'amore che Dio affida ad ogni uomo.

  7. C’è tanto bisogno di alimentare la speranza cristiana, quella speranza che dona uno sguardo nuovo, capace di scoprire e vedere il bene.

  8. Ci affidiamo all’intercessione dei santi Pietro e Paolo per testimoniare l’azione liberatrice di Dio su di noi.

  9. Dio posa il suo sguardo d’amore su ognuno di noi.

  10. Aguzzate la vista per vedere i segni di Dio presenti nella realtà.

  11. Ribadisco la ferma condanna di ogni forma di tortura e invito tutti ad impegnarsi per la sua abolizione e per sostenere vittime e familiari.

  12. Ciascuno di noi è prezioso; ciascuno di noi è insostituibile agli occhi di Dio.

  13. La misericordia riscalda il cuore e lo rende sensibile alle necessità dei fratelli con la condivisione e la partecipazione.

  14. Andate, raggiungete tutte le periferie! Andate, e là siate Chiesa, con la forza dello Spirito Santo.

  15. Non lasciamoci distogliere dalle false sapienze di questo mondo, ma seguiamo Gesù come unica guida sicura che dà senso alla nostra vita.

  16. Non voltiamo lo sguardo davanti alle nuove forme di povertà e di emarginazione che impediscono alle persone di vivere dignitosamente.

  17. Pellegrino sulle orme di due preti che hanno lasciato una traccia luminosa nel servizio al Signore e al popolo di Dio.

  18. L'incontro personale con i rifugiati dissipa paure e ideologie distorte e diventa fattore di crescita in umanità. @M_RSezione

  19. La Chiesa che Don Milani ha mostrato al mondo ha il volto materno e premuroso proteso a dare a tutti la possibilità di incontrare Dio.

  20. Don Mazzolari non ha rimpianto la Chiesa del passato, ma ha cercato di cambiare la Chiesa e il mondo attraverso l’amore.