La missione è il cuore di tutta l’attività del CMD. In queste pagine vi presentiamo tutti i missionari romani partiti sia come fidei donum, sia come missionari nel mondo. A questi abbiamo voluto aggiungere i gruppi missionari parrocchiali legati da gemellaggi con diocesi del mondo e gli istituti missionari presenti a Roma.
LE MISSIONI FIDEI DONUM
Con l’Enclica Fidei Donum, il Papa Pio XII nel 1957 dà
inizio ad una particolare collaborazione missionaria tra le Chiese.
Consiste in uno scambio fraterno ed apostolico di sacerdoti che per un
periodo di tre o più anni, vengono inviati dal proprio vescovo ed
accolti dal vescovo della Chiesa sorella per svolgere un servizio presso
comunità ecclesiali con una presenza di presbiteri non ancora
sufficiente a far fronte alle molteplici urgenze pastorali. Le missioni
fidei donum sono i luoghi in cui operano i sacerdoti inviati. I
sacerdoti fidei donum sono dunque un’espressione della comunione e
della collaborazione tra le Chiese (Cfr. RMi 68).
Anche la nostra Diocesi di Roma ha 27 sacerdoti fidei donum che nel
mondo sono impegnati nell’annuncio del vangelo e in varie attività
pastorali, sociali e di formazione.
Africa
Busnello don Giuseppe
Opera in Camerun presso l’Arcidiocesi di Douala. E’ parroco della
parrocchia di Sainte Famille e fidei donum dal 20 settembre
1994.
Chileshe don Alex
E’ assistente delle Comunità Neocatecumenali per la Diocesi di Cape Town in Sud Africa.
Kouaho Kablan don Hilaire Jean Marie
Svolge la sua missione come Rettore del Seminario Redemptoris Mater nella diocesi di Morondava Antisirabe in Madagascar
Pasotti don Venanzio
Opera in Uganda come Rettore del Seminario Redemptoris Mater di Kampala,
dopo essere stato per molti anni nella Repubblica Democratica del Congo
presso la Diocesi di Goma. E’ fidei donum dal 1 novembre 2001.
Saran Don Marek
Missionario fidei donum in Tanzania, vice rettore del Seminario Redemptoris Mater di Dar Es Salaam.
Tronchin don Michele
E’ rettore del Seminario Redemptoris Mater di Dar Es Salaam in Tanzania.
America
Ballesta Illan don Julián
Opera in Ecuador presso la Diocesi di Guayaquil. E’ parroco della
parrocchia di S. Tomás de Aquino e fidei donum dal 1 febbraio 1997.
Boumis don Paolo
E’ parroco a Itacuruba nella Diocesi di Floresta, in Pernambuco, Brasile.
Cabrera Aramayo don Hugo Martin
E’ rettore del Seminario Redemptoris Mater di La Paz in Bolivia.
Cardozo Rodriguez don Pastor Milciades
Opera in Uruguay, presso l’Arcidiocesi di Montevideo, come Parroco nella
Parrocchia di Cristo de Toledo. E’ Fidei donum dal 15 novembre 2002.
Grasso don Emilio
Opera come missionario romano in Paraguay all’interno della Comunidad Redemptor homins nella diocesi di Ypacaraí.
Lipori don Saverio
Opera in Brasile presso la Diocesi di Guarulhos (periferia di San Paolo). Dopo essere stato per molti anni parroco di Santa Cruz e Nossa Senhora Aparecida, è ora vicario parrocchiale presso la parrocchia Santo Antonio a Pimentas. E’ fidei donum dal 1 marzo 1995.
Margottini don Gaspare
Opera in Perú presso la Diocesi Huancayo, sulle Ande. E’ parroco della parrocchia di San Francisco de Assis de Ocopilla e fidei donum dal 1 novemnre 1996.
Martin Enrione don Alvaro José
Missionario fidei donum in Uruguay, svolge il ministero di parroco a Montevideo, presso la parrocchia Sagrado Corazón de Jesús.
Ortiz de Lazcano Piquer don Jaime Cesar
Opera in Cile presso la Diocesi di Santiago. Svolge il suo servizio pastorale come Parroco nella parrocchia del Emanuel ed è fidei donum dal 1 ottobre 2002.
Pettenuzzo don Severino
Opera in Honduras presso la diocesi di Comayagua. E’ parroco della parrocchia della Sagrada Família e fidei donum dal 1 marzo 2000.
Sequera Pineda don Jesus Alberto
Fidei donum in Venezuela, come assistente diocesano delle Comunità Neocatecumenali nell’Arcidiocesi di Barquisimento.
Yangua Lapouble don Juan Ricardo
Missionario fidei donum in Uruguay, presso la Parrocchia N.S. del Carmen a Villa del Carmen.
Asia
Benetton don Paolo
Fidei donum nelle Filippine, rettore del Seminario Redemptoris Mater di Manila.
Flores don Danilo Ramiro
E’ fidei donum nelle Filippine, diocesi di Pasig.
Vacca don Vito
Fidei donum, parroco in Giordania a Smakieh.
Voltaggio don Francesco Giosuè
Rettore del Seminaio Redemptoris Mater di Galilea, originario della
parrocchia N.S. del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi.
Europa
Gagliardi don Raffaele
Opera in Albania presso la diocesi di Scutari. E’ parroco della
parrocchia di Guriizi e fidei donum dal 1 settembre 1998. Proviene
dall’esperienza missionaria fidei donum in Georgia dove ha operato dal
24 ottobre 1996 al 30 novembre 1997.
Rossetti don Carlo Lorenzo di Valdalbero
Opera in Albania presso la Diocesi di Lezhë. Presta il suo servizio di
formazione e insegnamento nel Seminario di Scutari ed il servizio
pastorale come parroco nella città di Lezhë. E’ fidei donum dal 1
settembre 2003.
Strango don Petru Anton
Fidei donum in Moldavia, nella diocesi di Kişinău.
Oceania
Ponce Rodriguez don Pablo
Rettore del Seminario Redemptoris Mater dell’Isola di Guam (Micronesia).
Sanchez Leandro don Juan Alfredo
Direttore spirituale presso il Seminario Redemptoris Mater dell’Isola di Guam (Micronesia).
MISSIONARI NEL MONDO
Sono 105 i missionari romani di cui siamo a conoscenza che, nati o incardinati a Roma, sono partiti per annunciare nel mondo il Vangelo di Gesù Cristo. Di questi 36 sono laici o laiche, 27 i sacerdoti Fidei donum e 42 sono religiosi, religiose o sacerdoti diocesani con altri tipi di convenzione.
CHIESE SORELLE
Il CMD mantiene rapporti di solidarietà con le Chiese dei diversi continenti intervenendo sotto il profilo economico per la realizzazione di microprogetti orientati all’evangelizzazione e alla promozione umana. Molte sono le comunità parrocchiali che hanno stretto rapporti di solidarietà con le missioni nel mondo: gemellaggi, adozioni a distanza, microrealizzazioni, alfabetizzazione, prevenzione ed assistenza sanitaria…