Manifesto del web intelligente

Il Manifesto del web intelligente fa il paio con il Manifesto della comunicazione non ostile. Per stare in rete infatti non basta essere non ostili, bisogna essere pure intelligenti, sapere quello che si fa e…

Quei diplomatici che fanno dossieraggio

In data 10 febbraio 2017 ho inviato alle Camere la petizione che riproduco in questo post, in attesa che sia presentata in aula. OGGETTO: Petizione al Senato della Repubblica ex art. 50 della Costituzione Italiana…

Il bene possibile

Sento parlare da un po’ di “bene possibile” come di una categoria di teologia morale alternativa a “male minore”. Devo approfondire. A me sembra tanto una contraddizione. La categoria morale del bene prevede un “bene…

L’esperienza di un prete in psichiatria, tra identità e missione

[scarica pdf] Intervento di Ugo Quinzi in “Cosa ci fa don Ugo in Samadi? Ovvero riflessioni sulla presenza di un assistente spirituale in una residenza psichiatrica” – Roma, 25 gennaio 2017 Sintesi Don Ugo in…

Cosa ci fa don Ugo in Samadi?

seminario_vescovo-2017_25_gennaio

8permille, chiesa cattolica e sostentamento del clero

Aggiornamento 15/01/17: Delibera Corte dei Conti 2015 Aggiornamento 16/01/17: La proposta di modifica del meccanismo fatta da PossibileIt Svariati amici mi hanno chiesto cosa pensi dell’ alla chiesa cattolica e dell’attuale forma di sostentamento del…

Manifesto del patto sociale tra cittadino e Stato

C’è un esplicito patto sociale tra cittadino e istituzioni: il cittadino rinuncia alla giustizia privata e alla vendetta e contribuisce con il proprio reddito alle esigenze della collettività; lo Stato assicura il rispetto delle leggi,…