La vita cattolica non si conclude subito dopo la morte
Il titolo di questo post è l’espressione che un mio ex-alunno utilizzò per definire quello che riteneva essere un elemento fondamentale della fede cristiana, cioé la speranza dell’immortalità. Ovviamente tale speranza non riguarda solo le…
Fidanzati sulla fiducia
La mia amica tuittera @CostanzaRdO, divertita e per nulla banale osservatrice di costume e contemporaneità, ha tuittato il suo colonnino amoroso: Ciao, followi! Oggi il #colonninoamoroso #CorSera è online. Proposta di abolizione della parola “fidanzata/o”…
Love it, leave it or change it
Dopo averlo espresso a voce durante il colloquio privato con il Cardinal Vallini il 22 giugno scorso, il 28 giugno ho scritto a lui e il 29 giugno all’intero Consiglio Episcopale chiedendo licenza per poter…
Anche l’altra volta, più di settant’anni fa, tutto è cominciato nello stesso modo
La lettera che Giuseppe Dossetti scrisse a quanti avevano accolto il suo appello per la creazione dei comitati in difesa della Costituzione apparve sulla rivista Il Margine n. 5/1994. Ringrazio il follower @JohannesBuckler per la…
I miei cattivi pensieri
Reduce da una conversazione su Twitter con Costanza Rizzacasa d’Orsogna, prima di addentrarmi nei cattivi pensieri che seguono voglio scusarmi con lei per aver dato la sensazione di coinvolgerla in essi: non ho fatto cattivi…
2 agosto 1980, ore 10:25
A Bologna, in stazione, esplode una bomba. Ed è strage. 85 vittime. 85 vite spezzate. Ciascuna di loro ha una storia, un destino. Di una vittima in particolare conosco un dettaglio che me la fa…
La conversione missionaria per l’annuncio del vangelo della misericordia
(scarica pdf) La conversione missionaria per l’annuncio del vangelo della misericordia Nel terzo millennio cristiano l’annuncio del vangeli di misericordia richiede una rinnovata “conversione missionaria”. L’espressione “conversione missionaria” non è mia. Mi piacerebbe essere stato…