Missionari per ricominciare. Sempre.
Articolo apparso su Vivere in Sintonia, Luglio-Agosto-Settembre 1995, Anno IX – n. 3 La fine dell’estate segna il momento dei bilanci. Consuntivi, per il tempo trascorso; preventivi per quanto ci attende nel nuovo anno pastorale….
Le possibilità di fallimento dell’evangelizzazione
Articolo apparso su Vivere in Sintonia, Aprile-Maggio-Giugno 1995, Anno IX – n. 2 Una mentalità abbastanza diffusa ai nostri giorni ritiene di poter rassicurare gli uomini intorno ad una questione estremamente importante: il progresso umano…
Scrivo a voi giovani
Con il primo numero di Vivere in Sintonia del 1994 iniziai una regolare collaborazione, pubblicando per circa tre anni una pagina dedicata ai giovani e alla loro missione. Sono ancora oggi grato alle Suore Ancelle…
Libro del Sinodo
Il Secondo Sinodo di Roma fu annunciato da Papa Giovanni Paolo II il 17 maggio 1986 e dopo diversi anni di preparazione si aprì solennemente il 3 ottobre 1992. I lavori proseguirono intensi per alcuni…
La mia vocazione. È arrivato il tempo di viverla.
Nei primi tempi da seminarista mi invitavano spesso a parlare della mia vocazione a gruppi di giovani. Tutto baldanzoso raccontavo la mia storia, l’incontro con la malattia mentale e la tossicodipendenza dei miei amici, la…
Un prete non è mai una sorpresa
Un prete non è mai una sorpresa Paolo Selvadagi Ugo Quinzi, diacono a S. Paola, è diventato sacerdote. Non è un sogno lontano dalla realtà, ma un fatto accaduto e neppure unico e limitato alla…
Stoltezze e tomba di Pietro
Provo nostalgia, ma ormai con occhi smaliziati, per il tempo in cui andavo a pregare sulla tomba di Pietro credendo a tutto quello che diceva il papa per il solo fatto di essere papa, e…